Premier League 2024/25: quarta settimana
Dopo la pausa tanto necessaria della scorsa settimana per la UEFA Nations League, la Premier League è tornata con il botto!
La quarta settimana della stagione 2024/25 ha regalato un’altra serie di partite emozionanti, piene di drammi, gol e colpi di scena inaspettati.
Dagli sconvolgimenti più eclatanti alle vittorie più eclatanti, non sono mancati gli spunti di riflessione.
Che tu sia un tifoso sfegatato o che tu voglia semplicemente rimanere aggiornato, ti abbiamo preparato tutti i punti salienti, i punti deboli e i pronostici per i prossimi incontri.
Risultati della quarta settimana di Premier League
Vuoi sapere qual è la posizione della tua squadra in classifica?
Dai un’occhiata alla nostra classifica in diretta della Premier League.
E non perdere le nostre approfondite anteprime delle partite, le analisi degli esperti e i consigli per le scommesse.
Con Crypto Bet Sports sei sempre un passo avanti.
Facciamo un tuffo nell’azione e riepiloghiamo le partite chiave e i momenti salienti della quarta settimana della Premier League 2024/25 che hanno reso questa settimana una di quelle da ricordare.
Sabato 14 settembre
Southampton contro Manchester United
0 - 3
Il Manchester United è tornato in auge con una vittoria dominante per 3-0 contro il Southampton.
Dopo un inizio di stagione deludente, i Red Devils hanno messo in mostra il loro vero potenziale, lasciando la difesa del Southampton a pezzi.
Il colpo di testa di De Ligt, lo splendido colpo di Rashford e la conclusione di Garnacho hanno sigillato il risultato, dando ai tifosi dello United un’iniezione di fiducia di cui avevano bisogno.
Liverpool contro Nottingham Forest
0 - 1
Il Nottingham Forest ha sconvolto il Liverpool ad Anfield, ponendo fine alla sua striscia di imbattibilità con una vittoria per 1-0.
Il gol di Callum Hudson-Odoi ha ribaltato la situazione a favore del Forest, mettendo a tacere il pubblico di Anfield.
Nonostante il controllo iniziale del Liverpool, la solida difesa del Forest e il portiere Matz Sels hanno tenuto a bada i padroni di casa.
La sconfitta segna una battuta d’arresto significativa per le aspirazioni al titolo del Liverpool, che ora si trova alle spalle del Manchester City nella classifica della Premier League.
Manchester City - Brentford
2 - 1
La magia del gol di Erling Haaland è stata messa in mostra quando il Manchester City ha messo in scena un’emozionante rimonta contro il Brentford.
Nonostante la sconfitta iniziale, Haaland è riuscito a ribaltare la situazione a favore del City grazie alla sua precisione e alla sua determinazione.
La sua doppietta ha messo in mostra la sua impareggiabile capacità di trovare il fondo della rete, consolidando il suo status di attaccante più formidabile della Premier League.
Con questa vittoria, il City ha ulteriormente consolidato la sua posizione in testa alla classifica, lasciando i rivali indietro a chiedersi cosa sia andato storto.
Fulham contro West Ham
1 - 1
In un emozionante derby londinese, il West Ham ha messo in scena una drammatica rimonta per salvare un pareggio per 1-1 contro il Fulham.
Il gol iniziale di Raul Jimenez ha portato il Fulham in controllo, ma la resilienza e l’abilità in attacco del West Ham hanno brillato nel secondo tempo.
Lucas Paqueta e Crysencio Summerville, introdotti nell’intervallo, hanno dato una scossa all’attacco degli Hammers.
Nonostante la pressione incessante, il West Ham non è riuscito a trovare il pareggio fino agli ultimi istanti della partita.
Danny Ings, un sostituto tardivo, ha colto l’occasione, controllando un cross di Jarrod Bowen e sparando un tiro potente contro Bernd Leno per salvare un punto per il West Ham.
Il drammatico pareggio assicura che entrambe le squadre rimangano in gioco per le posizioni di metà classifica.
Crystal Palace - Leicester City
2 - 2
Il Crystal Palace ha compiuto una straordinaria rimonta contro il Leicester City, strappando un pareggio per 2-2 grazie a un rigore di Jean-Philippe Mateta.
Il Leicester sembrava avviato verso la prima vittoria stagionale dopo essere passato in vantaggio per 2-0, ma lo spirito combattivo del Palace e il rigore di Mateta hanno ribaltato la partita.
Entrambe le squadre rimangono senza vittorie dopo quattro partite, ma questo pareggio offre un barlume di speranza al Palace che cerca di uscire dalla zona retrocessione.
Brighton contro Ipswich Town
0 - 0
L’imbattibilità del Brighton & Hove Albion in Premier League ha affrontato la sfida più difficile contro l’Ipswich Town.
Nonostante abbia dominato il possesso palla e creato numerose occasioni, il Brighton non è riuscito a trovare la svolta contro la solida difesa dell’Ipswich e l’ispirato portiere Arijanet Muric.
La prestazione stellare di Muric ha tenuto l’Ipswich in partita, negando più volte agli attaccanti del Brighton salvataggi acrobatici e riflessi pronti.
Sebbene il dominio del Brighton sia stato evidente, la minaccia del contropiede e la resistenza difensiva dell’Ipswich hanno dato vita a una gara emozionante.
Il pareggio lascia il Brighton al terzo posto, ma ricorda che anche le squadre migliori possono trovarsi di fronte ad avversari determinati.
Aston Villa contro Everton
3 - 2
L’Aston Villa ha compiuto una rimonta sensazionale contro l’Everton, trasformando un deficit di 2-0 in una vittoria per 3-2.
La doppietta di Ollie Watkins e lo splendido gol da distanza ravvicinata di Jhon Duran hanno segnato la vittoria per il Villa.
Nonostante il dominio iniziale dell’Everton, la resilienza e l’abilità in attacco del Villa hanno brillato.
La vittoria porta il Villa al terzo posto, mentre l’Everton rimane in fondo alla classifica senza punti.
Bournemouth - Chelsea
0 - 1
Il Chelsea ha sconfitto l’AFC Bournemouth con una vittoria per 1-0, grazie al gol di Christopher Nkunku.
Il rigore parato da Robert Sanchez e le occasioni mancate dal Bournemouth hanno fatto sì che la partita rimanesse senza punteggio fino al gol decisivo di Nkunku.
Il Bournemouth ha mostrato una forte minaccia all’attacco all’inizio della partita, ma alla fine gli ospiti hanno raggiunto il pareggio a cinque minuti dal termine.
La vittoria fa salire il Chelsea in classifica in Premier League, mentre il Bournemouth rimane a metà classifica.
Domenica 1 settembre
Tottenham contro Arsenal
0 - 1
La vittoria dell’Arsenal sul Tottenham Hotspur nel derby del nord di Londra è stata una battaglia combattuta che ha messo in mostra l’intensità e la rivalità tra questi due storici club.
Il gol di Gabriel Magalhaes, un potente colpo di testa da calcio d’angolo, si è rivelato il momento decisivo della partita.
Il Tottenham ha combattuto valorosamente, ma la difesa risoluta e il gol tempestivo dell’Arsenal hanno assicurato i tre punti.
La vittoria porta l’Arsenal al secondo posto nella classifica della Premier League, mentre il Tottenham rimane al 13° posto.
Questa vittoria rappresenta una spinta significativa per le aspirazioni al titolo dell’Arsenal, che continua a dimostrare la propria forza e determinazione.
Wolves contro Newcastle
1 - 2
La drammatica rimonta del Newcastle United contro il Wolverhampton Wanderers ha garantito una vittoria per 2-1.
L’attacco deviato di Fabian Schar e lo splendido sforzo di Harvey Barnes hanno ribaltato la partita dopo che i Wolves erano passati in vantaggio grazie a Mario Lemina.
Nonostante la promettente prestazione dei Wolves, la loro mancanza di rifinitura clinica è costata loro la partita.
La vittoria del Newcastle li fa salire al terzo posto nella classifica della Premier League, mentre i Wolves restano in fondo alla classifica.
Anche se non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale, la prestazione del Newcastle ricorda ai suoi avversari che è una seria minaccia per le altre squadre in lizza per i posti in Europa.
Si conclude la quarta settimana della Premier League 2024/25
E con questo si conclude la quarta settimana della Premier League 2024/25!
Un emozionante ritorno all’azione dopo la pausa.
Sei pronto a tuffarti nell’azione?
Visita il nostro sito di scommesse sportive per piazzare le tue puntate sulla Premier League e su altri eventi emozionanti.
Non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata alla classifica della Premier League per conoscere gli ultimi dati e le statistiche.
Vuoi rivivere le emozioni della scorsa settimana o dare un’occhiata in anteprima a quello che sta per succedere?
Rimani sintonizzato per i nostri post settimanali di riepilogo e anteprima.
La prossima settimana in Premier League...
Un’altra settimana di partite di Premier League sta affascinando il mondo in attesa di scoprire come si svolgerà la stagione 2024/25.
Ecco cosa ci aspetta la prossima settimana: